Loader

Tipo di ricetta: Secondi

Trota in salsa di mele

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Abbinare con: un dolce alla frutta, ad esempio una crostata e un prosecco o un vino bianco frizzante.

Leggi di più

Triglie in rosso

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Piatto e vino da associare. Per il vino, l’ideale è il Soave classico; un vino bianco fermo, di medio corpo, dal sapore fruttato e speziato.Prodotto a partire da vitigni Garganega e Trebbiano di Soave, è l’ideale per carni bianche, formaggi e piatti a base di pesce. Un piatto insolito da ...

Leggi di più

Storione in acqua fervente con capperi e uvetta

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Questo piatto ha origini molto radicate, in quanto venne realizzato durante una cena con Michele Savonarola nel XV secolo, ancora oggi porta gusto ed allegria in tavola, poiché racchiude al suo interno un esplosione di sapori e varietà per il palato. Vista la complessità gustosa del piatto è necessario accompagnarlo ...

Leggi di più

Tonno briaco

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Potrete inoltre accompagnare il piatto con del vino bianco frizzante e delicato, dal sapore persistente, come ad esempio un Green o un’Emozione bianco, anch’esso frizzante, gradevole e dolce. C’è da sottolineare anche una variante della ricetta, quella marchigiana, in cui il vino bianco è sostituito da quello rosso, in particolare ...

Leggi di più

Cavedano al forno con piselli

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Un vino che ben si abbina a questa pietanza è il Tocai Italico, un bianco secco dal profumo delicato, da servire ad un temperatura di 18-20 gradi.

Leggi di più

Calamari alla provenzale

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Questa ricetta, tipica della tradizione culinaria francese, richiede una preparazione molto semplice e veloce e, nonostante la presenza del sostanzioso sugo, permette di assaporare al meglio il gusto del pesce. In alternativa ai calamari si possono impiegare anche i totani, che conditi con aglio, prezzemolo e pomodoro fresco si possono ...

Leggi di più

Trancio di pesce spada al cartoccio

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.3 / 5)

Il pesce spada al cartoccio è una ricetta di solito apprezzata anche da chi preferisce i piatti a base di carne: è leggero e si presenta bene. Il metodo di cottura permette di conservare il sapore del pesce e gli aromi del condimento. Molto semplice da preparare, ed economico: il ...

Leggi di più

Filetti di branzino con pinoli e pomodori secchi

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.7 / 5)

Servite il piatto con un buon vino bianco, da preferire un vino secco del nord Italia, magari del Trentino.

Leggi di più

Polpo alla veneziana

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Come dice il nome stesso, il polipo alla veneziana è un piatto tipico della provincia di Venezia. Il piatto è di media esecuzione non su come cucinare il polpo, ma per la pulizia del polipo stesso. Abbinate il piatto con un vino bianco dal sapore asciutto, come ad esempio il ...

Leggi di più

Capitone avvolto in foglie di vite

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Una delle ricette più gustose da preparare e servire ai propri ospiti è il capitone avvolto in foglie di vite. Questa portata è un secondo piatto e viene abbinato spesso ai risotti di mare, ma è possibile abbinarlo, in generale, a tutti i primi che richiedono poca salsa di pomodoro, ...

Leggi di più