Loader

Ricette da Ingrediente: olio evo

Sarde con peperoncino, aglio e prezzemolo

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (3.8 / 5)

Le sarde con peperoncino, aglio e prezzemolo costituiscono un piatto semplice ma molto gustoso, adatto sia per gli antipasti che per i secondi; la sua preparazione è molto facile. Per accompagnare questo piatto è possibile associare un vino Pinot Grigio che esalta i sapori del pesce e crea contrasto con ...

Leggi di più

Alici al pomodoro

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Le alici al pomodoro sono una pietanza leggera, saporita e molto nutriente che può essere gustata in ogni stagione dell’anno. Le alici sono un pesce azzurro ricco di sostanze benefiche per l’organismo. Abbinamenti: Le alici al pomodoro sono ottime accompagnate da un contorno a base di patate: ad esempio, delle ...

Leggi di più

Cieche alla livornese

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.5 / 5)

In dialetto toscano “cèe”, le cieche alla livornese sono un secondo piatto di pesce profumato e dal sapore intenso. Questi piccoli pesci che possono essere mangiati interi senza essere spinati sono una vera delizia! Abbinamenti: Le cieche alla livornese possono essere accompagnate da un contorno di verdure a base di ...

Leggi di più

Sogliola al cartoccio con erbette e fette di limone

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

La sogliola è un pesce leggero che contiene pochi grassi ed è quindi adatto per essere consumato anche da coloro che praticano una dieta ferrea: la ricetta che vi proporrò è la sogliola al cartoccio con erbette e fette di limone. La cottura al cartoccio oltre a mantenere tutte le ...

Leggi di più

Sarde farcite con uvetta e pinoli

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Leggi di più

Filetti d’acciuga sott’olio

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

Le acciughe sott’olio, sono uno di quei tipici antipasti che si usano sui crostini, oppure per preparare la famosa pizza napoletana alla marinara. I filetti di acciuga sono saporitissimi anche se messi sulle freselle con pezzetti di pomodori freschi, olio extra vergine di oliva, sale e origano. Sono comunque ottime ...

Leggi di più

Seppioline ripiene

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

Le seppioline ripiene sono un piatto di pesce dal sapore ricco ed originale, che può essere gustato in ogni stagione dell’anno. Abbinamenti: Questo piatto può essere gustato con un contorno fresco e leggero con un’insalata mista oppure con una più sostanzioso come dei piselli, il cui sapore si sposa perfettamente ...

Leggi di più

Anguilla allo spiedo

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

L’anguilla allo spiedo è un piatto gustoso e piuttosto semplice da preparare, tipico della tradizione culinaria umbra ma diffuso anche in altre regioni, in particolar modo in Sardegna. Può essere accompagnata, come contorno, da patate arrosto o da una semplice insalata verde. L’accostamento ideale, soprattutto nella stagione estiva, è con ...

Leggi di più

Calamari farciti in pesto rosso

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.7 / 5)

Per questo piatto si consiglia un vino asciutto e leggero come un Pinot Grigio o un Savignon bianco la cui acidità si equilibra bene con la freschezza dei calamari e la dolcezza del pesto.

Leggi di più

Insalata di polipetti

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.3 / 5)

L’insalata di polipetti è uno dei tipici piatti di mare della cucina italiana, da mangiare come antipasto oppure secondo in accompagnamento ad un contorno di verdure. Abbinamenti: Gustata insieme ad una fresca insalata a base di lattuga, rucola e pomodorini, l’insalata di polipetti è un piatto fresco e completo che ...

Leggi di più