Loader

Ricette da Ingrediente: olio evo

Zuppa di pesce alla pisana

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

Si narra che la ricetta che sto per illustrarvi, fosse nata da un’idea dei pescatori della foce del Serchio presso Marina di Vecchiano in provincia di Pisa in cui si pescano sia pesci di mare che pesci d’acqua dolce. La zuppa di pesce alla pisana racchiude tutto il gusto e ...

Leggi di più

Anguilla alla giovese

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Coloro i quali pensano che in Toscana si mangi prevalentemente la carne, si sbaglia poiché esistono tante ricette della tradizione fiorentina in cui l’ingrediente principale è il pesce. Nella ricetta che sto per proporvi l’alimento essenziale è l’anguilla, un pesce che per le sue forme ricorda quelle di un serpente ...

Leggi di più

Palombo stufato ai piselli

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Si tratta di una ricetta veloce e facile da preparare, oltre che nutriente, visto che associa pesce e verdure. Ottimo con un Montepulciano Doc, il palombo così cucinato si accompagna alla perfezione a un piatto di purè di patate, o in alternativa alla più corposa polenta taragna, con il gorgonzola. ...

Leggi di più

Aringhe alle verdure

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Le aringhe alle verdure sono un ottimo secondo piatto a base di pesce, la ricetta è tipica della tradizione friulana. Questa portata ha un particolare gusto forte e speziato. Un ottimo piatto, sempre della cucina friulana, da abbinare alle aringhe alle verdure, è il “paparòt” un primo dalla morbida consistenza ...

Leggi di più

Aole con cipolla

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Indicati, sono le farfalle condite con sugo di panna, gamberetti e zucchine. Come contorno al secondo piatto l’ideale è servire una fresca insalatina mista, con lattuga, radicchio e ravanelli a rondelle. Per quanto riguarda il vino, con il pesce è da scegliere un buon vino bianco, servito freddo. Un buon ...

Leggi di più

Platessa alla salsa di gamberi

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

Se volete preparare un secondo piatto semplice ma che lasci a bocca aperta i vostri ospiti, i filetti di platessa alla salsa di gamberi fanno al caso vostro. Nonostante il gran numero di ingredienti, la preparazione non è particolarmente difficoltosa. Vino: Franciacorta, le migliori bollicine made in Italy da degustare ...

Leggi di più

Triglie con salsa di capperi di pantelleria

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Un contorno adeguato per le triglie alla salsa di capperi di Pantelleria sono i finocchi al gratin cotti al forno, il cui sapore ben si sposa con quello dei capperi. Il vino da abbinare a questo piatto è un vino DOCG, il Vermentino di Gallura, da servire freddo.

Leggi di più

Mazzancolle saltate

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

Ecco un piatto da preparare “in purezza”, soprattutto se si hanno a disposizione delle mazzancolle freschissime. Le mazzancolle preparate in questo modo sono già ottime così, da gustare con un’insalata mista di contorno. Volendo, è possibile spruzzare un po’ di limone sulle code, a fine cottura, ma l’operazione farebbe perdere ...

Leggi di più

Sardoncini al coccio

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

I sardoncini è un termine utilizzato in alcune regioni come l’ Emilia Romagna, per indicare dei piccoli pesciolini, il novellame, e in particolar modo le piccole sardine. Questo piatto a base di pesce è molto nutriente ed energetico e di alto valore nutrizionale tanto da essere consigliato anche per i ...

Leggi di più

Merluzzo alla romagnola

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Il merluzzo alla romagnola e’ una tipica ricetta regionale dell’Emilia Romagna che può essere preparata, oltre che con il merluzzo, con tanti altri tranci di pesce pescati nel mare Adriatico. Questo secondo piatto di pesce richiede una preparazione abbastanza semplice, ha un costo decisamente contenuto e si rende adatto anche ...

Leggi di più