Loader

Ricette da Ingrediente: olio evo

Acciughe alla toscana con cipolla rossa

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (3 / 5)

Abbinamento: la ricetta ha un sapore delicato e può essere servita come antipasto di un menu a base di pesce, composto ad esempio da un primo di troccoli allo scoglio. Andrà accompagnata con un vino bianco, leggero, secco e con una buona presenza di anidride carbonica come il friulano Carso ...

Leggi di più

Telline alla livornese

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.5 / 5)

Le telline alla livornese sono un piatto tipico toscano, che unisce un frutto di mare con alcuni ingredienti della terra, come il prezzemolo, il peperoncino, i pomodori e la cipolla. Ecco come realizzare ottime telline alla livornese. Le telline sono ottime in ogni stagione, ma particolarmente adatte all’estate e alla ...

Leggi di più

Savoiarda

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.5 / 5)

La savoiarda è un piatto originario della cucina Ligure. Si tratta di una ricetta molto facile da preparare. Inoltre un piatto cosi saporito e con una aromaticità persistente dal punto di vista del gusto e dell’olfatto e dato anche dal sapore dell’olio non che extravergine d’oliva può essere accompagnato da ...

Leggi di più

Olive alle aringhe

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Questa ricetta può essere un meraviglioso e leggero antipasto per le feste natalizie. le aringhe sono molto apprezzate nei paesi del nord Europa, sono pesci ricchi di omega 3, acidi grassi indispensabili per il corretto funzionamento del corpo umano. Vediamo come poter relizzare questo piatto al meglio. L’aneto rappresenta l’Europa ...

Leggi di più

Ravioli di pesce al salmone

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

I ravioli di pesce al salmone sono un primo piatto delicato e gustoso, adatto ad ogni stagione per un pranzo o per una cena in famiglia o in compagnia degli amici. Questo primo piatto si abbina perfettamente con un secondo di pesce piuttosto leggero, come una grigliata di gamberoni e ...

Leggi di più

Stoccafisso all’anconetana

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Suggeriamo però di accompagnare il piatto con del pane abbrustolito da mettere nel fondo del piatto prima di versarci la salsa, lo stoccafisso e le patate. Lo stoccafisso all’anconetana si accompagna bene sia con vini rossi che bianchi. Per quanto riguarda i bianchi consigliamo il Verdicchio dei Castelli di Jesi ...

Leggi di più

Risotto con pesce di fiume

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Il risotto con il pesce di fiume, in questo caso verrà proposta la trota, rappresenta un ottimo primo piatto per chi ama i sapori delicati e vuole impressionare positivamente i propri ospiti. La ricetta è piuttosto semplice da preparare ed è l’ideale per chi vuol tenere sotto controllo la quantità ...

Leggi di più

Risotto all’anguilla

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Il risotto all’anguilla si abbina bene con vini bianchi leggeri e frizzanti, molto adatti sono i vini veneti come il Pinot Bianco. Come secondo piatto, per una cena tutta a base di anguilla, suggeriamo di abbinare eventualmente anguilla grigliata con verza.

Leggi di più

Sogliola in carpione

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Un piatto che si potrebbe affiancare a questa ricetta è senz’ombra di dubbio un piatto di linguine con pesce spada e pomodorini, il quale rappresenta un ottimo abbinamento per una cena a base di pesce. Un buon vino che si accompagna magnificamente con questo piatto è invece il Chiaretto del ...

Leggi di più

Insalatona di tonno, olive nere, pecorino e verdure di stagione

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

L’insalata è un tipico piatto estivo, da gustare freddo quando le ore della giornata si fanno troppo calde. Questa versione con il pecorino è molto grata al gusto: il sapore salato e forte del formaggio si sposa perfettamente con l’agro dell’aceto, e viene mitigato dalla dolcezza della lattuga, che deve ...

Leggi di più