Chef cucinarepesce
Tutte le ricette e i messaggi di cucinarepesce
Cucinare cannolicchi o cappelunghe
Cannolicchi o cappelunghe I cannolicchi sono dei molluschi marini dalla dimensione tubolare lunghi dagli 8 ai 10 cm di media. La raccolta avviene principalmente sulle coste del mar Adriatico e Tirreno dove vive conficcato in posizione verticale nei sabbiosi fondali marini. La conchiglia che ricopre il cannolicchio, aperta alle due ... più
Leggi di piùQuali pesci sono più adatti ai bambini
Quali pesci sono più adatti ai bambini Il pesce è un alimento molto importante per i bambini e i nutrizionisti ne consigliano il consumo per almeno due volte a settimana, ritenendo salutare, ricco di sostanze nutritive e capace di rafforzare le difese immunitarie per prevenire numerose malattie. In questo articolo ... più
Leggi di piùMetodi di cottura del pesce
Metodi di cottura del pesce Il pesce è sicuramente uno degli alimenti più importanti della dieta di qualsiasi individuo; nel confronto con la carne, il rapporto proteine/ lipidi è sicuramente a favore del primo, giacché ne contiene una percentuale grassa estremamente bassa e, oltretutto, i grassi di origine marina sono ... più
Leggi di piùFrutti di mare in gravidanza: si possono mangiare senza problemi?
Pesce in gravidanza I mesi della gravidanza rappresentano un periodo molto speciale nella vita di tutte le donne, un periodo unico e delicato, nel corso del quale bisogna prestare particolare attenzione a diversi aspetti della propria vita quotidiana, tra i quali assume particolare rilievo l’alimentazione. Molti alimenti che normalmente non desterebbero ... più
Leggi di piùL’importanza del pesce nell’alimentazione
L’importanza del pesce nell’alimentazione Il pesce è sicuramente uno degli alimenti essenziali della dieta occidentale ma, purtroppo, i livelli di consumo in Italia sono al di sotto della media europea; il trend è comunque in ascesa grazie a vari fattori quali l’aumento di disponibilità del prodotto e la migliore valorizzazione ... più
Leggi di piùCome riconoscere il pesce fresco
Come riconoscere il pesce fresco Quanto si vuole acquistare del pesce è fondamentale avere delle notizie e delle dritte che ci permettano di scegliere una varietà di pescato sufficientemente fresca e di buona qualità. L’odore del pesce Su come riconoscere il pesce fresco ci sono diversi indizi da seguire ma ... più
Leggi di piùCoda di rospo
Coda di rospo o anche Rana pescatrice, nome scientifico Lophius piscatorius La coda di rospo, nota anche con il nome di Rana Pescatrice, è uno dei pesci più delicati e saporiti che si possano preparare in cucina. Viene utilizzata per la preparazione di numerose ricette, ideale per cucinare sia i primi ... più
Leggi di piùPesce serra
Pesce serra Il pesce serra è un pesce d’acqua salata, i punti in cui esso viene pescato principalmente si trovano nel mar Mediterraneo e nel mar Nero. Si tratta di una specie animale di taglia non molto piccola, infatti le sue dimensioni possono arrivare fino oltre un metro di lunghezza ... più
Leggi di piùCome cucinare seppie surgelate
Seppie surgelate Le seppie sono dei cefalopodi, ovvero molluschi marini, molto versatili in cucina perché si prestano a tanti tipi diversi di ricette. Possono essere acquistate fresche, il che ne garantisce la genuinità, ma crea il problema della pulitura. Pulire le seppie infatti non è semplice, a meno che non ... più
Leggi di piùLampuga
Lampuga La LAMPUGA o anche meglio conosciuta con il nome di CAPONE,appartiene alla famiglia del Coryphaena hippurus,ed è uno tra i pesci azzurri più famosi e apprezzati per eccellenza in Italia. Questo è dovuto soprattutto al suo delizioso sapore ed anche per il suo costo molto economico. Caratterizzata da una ... più
Leggi di più