Chef cucinarepesce

cucinarepesce

cucinarepesce

Messaggi 106 // Ricette: 693

Tutte le ricette e i messaggi di cucinarepesce

Polpettine di nasello

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

La ricetta che stiamo per proporvi si tratta di un secondo piatto a base di nasello. Richiede 30 minuti di tempo per la preparazione con un costo molto basso ( di circa 10- 15 euro al massimo) e una difficoltà molto ridotta. A questo piatto si accosta bene un vino ...

Leggi di più
salmone

Salmone al forno

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.3 / 5)

Potrete accompagnare questo piatto ad un contorno di zucca al forno. Basterà tagliarla a grossi cubi, adagiare i pezzi di zucca in una pirofila leggermente imburrata e cospargerla con un pizzico di sale, alcuni fiocchetti di burro e una manciata di pan grattato per circa 30 minuti a 150°/180° o ...

Leggi di più

Anguilla in ginocchioni

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

L’anguilla in ginocchioni è una ricetta tipica della Toscana: un piatto di pesce dal gusto semplice e speziato e dall’alto valore nutrizionale da mangiare in ogni stagione. Abbinamenti: Uno dei più classici abbinamenti per l’anguilla in ginocchioni è con la polenta, da servire liquida oppure a tocchetti passati al forno ...

Leggi di più

Tonno alla piastra

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.2 / 5)

Abbinamenti: Il tonno alla piastra è un piatto molto leggero e nutriente: per non appesantirlo e non guastare il suo gusto così intenso è opportuno abbinarlo ad un contorno delicato ed altrettanto leggero. Come ad esempio un’insalata mista composta da lattuga, rucola, carote e mais oppure delle patate novello cotte ...

Leggi di più

Orata alla salsa di rucola

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

Abbinare all’ orata alla salsa di rucola, un vino Alto Adige Gewurztraminer D.O.C. che richiamerà il profumo delle erbe utilizzate esaltandone il sapore durante la degustazione.

Leggi di più

Coda di rospo al cartoccio con verdure

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (3.7 / 5)

Questo piatto può essere considerato un piatto unico ma qualora vogliate accompagnarlo con un contorno, è consigliabile accostarlo alle patate gratinate con prezzemolo. Come ogni piatto a base di pesce, è possibile abbinare vini leggeri, bianchi o rosati.

Leggi di più

Baccalà fresco al pomodoro

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Con questo piatto possiamo abbinare due tipi di vini entrambi molto delicati e intensi, il Taburno Rosato Docg, profumo fruttato, fresco e delicato, dal sapore morbido va servito abbastanza freddo. Altro vino ottimale è il Pietraincatenata, un bianco dal profumo di frutta esotica con un sapore morbido, denso e dal ...

Leggi di più

Coda di rospo impanata al forno

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Il contorno ideale per questo piatto è un buon purè di patate servito caldo. Un vino che si accompagna bene alla coda di rospo è il bianco Pigato della Riviera di Ponente dal piacevole fondo amarognolo.

Leggi di più

Gamberoni in agrodolce

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Perfetti come seconda portata, i gamberoni in agrodolce sono un piatto ricco di sapori e per questo, consigliamo un vino bianco, aromatico, morbido, da gustare fresco, che esalta sia i crostacei che la punta di agrodolce, come il Traminer.Un piatto saporito, di ispirazione orientale da servire con del riso bollito, ...

Leggi di più

Pesce gatto in umido

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.8 / 5)

I pesci gatto in umido costituiscono un ottimo secondo piatto che può esser accompagnato da polenta fresca o abbrustolita, ma anche dalle patate al forno, mentre per quanto riguarda il vino, il Bosco Eliceo bianco o il rosso Fortana risultano essere due vini che si sposano perfettamente alla pietanza in ...

Leggi di più