Chef cucinarepesce
Tutte le ricette e i messaggi di cucinarepesce
Scarpena alla malvasia
VINO E PIATTO DA ABBINARE: Il vino consigliato da abbinare a questo piatto è un bianco corposo, come il trebbiano o la vernaccia, oppure per chi lo preferisce un rosato. Si può associare alla scarpena alla malvasia un piatto a base di verdure crude in pinzimonio, oppure verdure miste grigliate ...
Leggi di piùRisotto mari e monti
Questo piatto può essere accompagnato da diversi vini perché non troppo vincolante. E’ perfetto con vini spumante brut oppure bianchi. Come secondo piatto si può abbinare una pietanza a base di pesce, come il trancio di salmone, oppure di carne, come lo stinco di maiale.
Leggi di piùRisotto di branzino
A questo delizioso risotto al branzino, potrete abbinare un buon vino bianco leggermente mosso o, perché no, un ottimo spumante italiano. La temperatura ideale per servire il vino bianco si aggira intorno ai 10°C. Potrete abbinare al vostro risotto un fresco e sfizioso antipasto di verdure crude da gustare con ...
Leggi di piùRisotto ai gamberoni
Il risotto ai gamberoni è in piatto della tradizione costiera delle regioni del sud Italia e delle Isole. Nelle case dei pescatori lo si cucina in modo ottimale utilizzando materia prima appena pescata, ma è possibile realizzare questo piatto in modo molto semplice recandosi dal pescivendolo di fiducia e cercando ...
Leggi di piùPesce in salsa di noci
A questo profumato e saporito piatto potrete abbinare un ottimo vino bianco secco. Abbinamento ideale: tagliolini panna e caviale.
Leggi di piùPatè di pesce spada
Il patè di pesce spada è un piatto delizioso da consumare servito in abbinamento a crostini di pane caldo, spalmati con un velo di maionese e accompagnati da pomodorini freschi e olive. Leggero e gustoso è ideale per introdurre piatti dai gusti forti e decisi come una parmigiana di melanzane.
Leggi di piùMigliaccini al tonno e alici
VINO E PIATTO DA ABBINARE: Il vino consigliato da associare ai migliaccini al tonno e alici è un vino bianco corposo e intenso come un Vermentino di Gallura, oppure un Pinot Grigio. Ottimo da servire insieme ai migliaccini al tonno e alici è un contorno di verdure miste saltate in ...
Leggi di piùMerluzzo in salsa
Abbinamento con il vino: la pietanza non è molto grassa, dato che sono stati utilizzati soltanto due cucchiai di olio, quindi sarà necessario un vino con una moderata gradazione alcolica. Il consiglio è di servirlo con un vino fresco e morbido, con aromi fruttati, come l’Oltrepò Pavese o il Franciacorta. ...
Leggi di piùLuccio lessato
VINO E PIATTO DA ABBINARE: Il vino consigliato da associare al luccio lessato è un vino bianco secco e dal carattere deciso, come uno Chardonnay o un Falanghina, oppure per chi lo preferisce un rosato leggero. Ottimo da servire insieme al luccio è un contorno di patate arrosto, oppure un ...
Leggi di piùLuccio ai ferri
Abbinamento vini: il sapore della portata sarà delicato e potrà essere esaltato attraverso l’abbinamento con un buon vino bianco, leggero e non eccessivamente ricco di anidride carbonica come il piemontese Gavi Cortese Docg, delicato, asciutto e dal sapore fresco ed armonico. Andrà servito ad una temperatura tra gli otto e ...
Leggi di più