Loader

Chef cucinarepesce

cucinarepesce

cucinarepesce

Messaggi 106 // Ricette: 693

Tutte le ricette e i messaggi di cucinarepesce

Gnocchi con sugo di pesce

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Gli gnocchi di patate con pomodorini e pesce è un primo piatto saporito e genuino che porta in tavola i colori e i sapori del mediterraneo. Per la sua prelibatezza può essere considerato un piatto delle feste o un succulento piatto unico dai principi nutritivi equilibrati ed in grado di ...

Leggi di più

Gnocchetti con zucchine e gamberetti

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.5 / 5)

L’arte culinaria inventa di giorno in giorno e si creano portate sempre più innovative e gustose.  I gamberetti e le zucchine perciò, possono essere abbinate anche agli gnocchetti. Vediamo questa ricetta molto facile con degli gnocchetti sardi. Abbinate alla portata un Frascati bianco Superiore, ottimo per portate a base di ...

Leggi di più

Filetto di merluzzo in crosta di patate

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (3.7 / 5)

Un piatto che sposa i sapori delicati del merluzzo e delle patate con l’aroma deciso del rosmarino. Una pietanza fresca, semplice e facile da preparare, ma che non deluderà i palati più esigenti e raffinati. Potete abbinare questo delicato secondo ad un primo come le trofie al pesto, e accompagnare ...

Leggi di più

Pasta con gamberi, buccia d’arancia e mandorle

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.5 / 5)

Utilizzare la buccia d’arancia in cucina per preparare alcune portate, rende i piatti decisamente più aromatizzati e profumati e la buccia dell’agrume dona alla portata un gusto inconfondibile. La ricetta seguente prevede l’uso di mandorle tritate, scorza d’arancia e gamberi per creare un sughetto originale e saporito per condire i ...

Leggi di più

Astice bollito con maionese

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.8 / 5)

D’estate molto spesso si preferiscono i sapori di mare a quelli di terra, capaci di rievocare profumi e sensazioni legati ai ricordi di una vacanza o al desiderio di una fuga dalla città. La ricetta dell’astice bollito nel guscio con maionese è un secondo piatto di mare ideale per cene ...

Leggi di più

Fusilli con alici fresche, pomodorini e pecorino

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

Oggi vi proponiamo una ricetta che ci ha mandato Sergio, che, come noi, adora preparare il pesce in mille modi diversi! Godiamoci un buon piatto di fusilli con alici fresche, pomodorini e pecorino.

Leggi di più

Gnocchi di zucca con salmone

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (3.7 / 5)

Gli gnocchi di zucca con salmone costituiscono un piatto ideale per pranzi e cene estive, capace di coniugare i sapori della terra con quelli del mare. Abbinamenti: Il salmone è un pesce alquanto grasso, per questo è consigliabile pasteggiare con del vino a gradazione alcolica abbastanza elevata. Sono consigliati Pinot ...

Leggi di più

Fricassea con frutti di mare

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

La fricassea è solitamente un piatto a base di pollame o carni bianche in genere. La versione che andremo a preparare invece, sarà con frutti di mare ed una fresca insalata di stagione come contorno. Vino consigliato da abbinare: servire un bianco vergine della Valdichiana DOC alla temperatura di 8-12 ...

Leggi di più

Gnocchi con salmone e spinaci

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.7 / 5)

Il piatto che presentiamo oggi è molto semplice che non richiede tanto tempo (soprattutto se gli gnocchi vengono comprati ) e dal sapore deciso. È un piatto che crea una giusta combinazione tra gli effetti benefici dei sali minerali contenuti negli spinaci e i grassi omega 3 del salmone, arricchito ...

Leggi di più

Seppie ripiene di riso con pomodori e olive nere

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4 / 5)

La ricetta delle seppie ripiene è originaria delle Puglie, ma si è diffusa in Campania da esserne diventata ormai tipica. La ricetta pugliese prevede che il ripieno sia composto di mollica di pane, i tentacoli della seppia e pecorino romano, la nostra variante invece prevede un gustoso ripieno di riso, ...

Leggi di più